Profilo

Logo Turrini LanguagesTurrini Languages
Cinzia Turrini
Interprete di conferenza

zur Startseite von Turrini Languages

PROFILO

Una formazione accademica solida fornisce gli strumenti necessari per muovere i primi passi nel mondo della traduzione e dell’interpretariato. Oltre all’esperienza accumulata strada facendo, è indispensabile aggiornarsi continuamente per soddisfare gli alti standard richiesti dalla nostra professione.



 

Formazione accademica ed esperienza

  • Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, Forlì (Università di Bologna), Institut für Übersetzen und Dolmetschen, Heidelberg (Germania)
    Conseguimento del diploma di laurea magistrale in traduzione e interpretazione ad indirizzo interpretazione di conferenza (2002)
  • Stage di interpretazione simultanea (cabina muta) durante una sessione dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, Strasburgo
  • Esperienza pluriennale come interprete e traduttrice interna presso istituzioni statali in Germania nei settori Difesa e Giustizia
  • Esperienza in campo commerciale e come project manager


Pubblicazioni

  • L'interpretazione del linguaggio non letterale al Parlamento europeo in: Bersani Berselli, G., Mack, G. & Zorzi, D. (a cura di), 2004 "Linguistica e Interpretazione" Clueb: Bologna
  • Mein Einstieg in die Welt der Rechtsübersetzung in: BDÜ infoNRW, ottobre 2016
  • AIIC-Seminar "Die Sprache der politischen Reformen in Italien" in: VKD Kurier, giugno 2017
  • Netzwerken? Das können wir auch! in: BDÜ infoNRW, novembre 2018


Associazioni professionali

  • Associazione nazionale tedesca degli interpreti e traduttori (BDÜ)
  • Associazione tedesca degli interpreti di conferenza (VKD)
  • Gruppo di lavoro di traduttori giuridici per la lingua italiana del BDÜ Nordreno-Vestfalia

 

      

 

 



 

Formazione continua (selezione)

  •  Workshop della Regione Germania AIIC "Interpreti per Interpreti", Colonia (settembre 2015), Bonn (agosto 2019)
  • Conferenza sulle varianti del tedesco giuridico "Nationale Variation in der deutschen Rechtsterminologie", Eupen (ottobre 2018)
  • Corso online "Il diritto per tradurre", moduli: diritto penale, procedura civile, procedura penale, Archomai (settembre 2017 - giugno 2018)
  • Seminario di introduzione alla SEO (Search Engine Optimization), Colonia (febbraio 2018)
  • Conferenza su lingua e diritto "6. Konferenz Sprache und Recht", Hannover (ottobre 2017)
  • WISE Interpreting Workshop, Valencia (luglio 2016)
  • Corso avanzato di lingua inglese "Advanced English for Professional Interpreters", Edinburgo (gennaio 2016)
  • Seminario di ricerca terminologica "Das Internet als Korpus: effiziente Terminologie-Recherche jenseits von Google", Colonia (febbraio 2014)